That's my blog… Life and Linux

Open Source nel programma dell’Unione

Giusto una battuta stasera… Ho dato un’occhiata al nuovo programma de L’Unione presentato in via definitiva il 10 febbraio e lungo ben 281 pagine 😛 (ovviamente qualcuno 🙄 ci ride, ma niente di ché… Meglio un programma completo che uno poco approfondito; a riassumere siamo sempre in tempo :)). Ad ogni modo non ho avuto tempo di leggerlo, ma ho guardato se erano state inserite alcune delle richieste in merito all’informatica e alle nuove tecnologie fatte ne La Fabbrica del Programma (e cui avevo in parte partecipato).
Beh… Per lo meno una notizia buona pare ci sia, a pagina 37, infatti, si legge:

Infine, dovremo tradurre in pratica le dichiarazioni di principio in favore della diffusione dell’Open Source nelle amministrazioni. Questa risorsa allevierà la dipendenza dalle onerose licenze commerciali.

Non è molto, ma certamente è un buon punto di partenza… Sicuramente in questo caso le "pressioni" dei Verdi (con Cortiana in testa che però non è stato candidato, se siete interessati firmate questa petizione) hanno avuto un certo peso. Speriamo di avere quello che noi tutti ci auguriamo, non solo per l’aspetto economico (che magari tocca anche quelli più fuori dal mondo dell’IT), ma anche per l’aspetto che magari è più importante per molti, ossia quello etico.

Infine, scusate i problemi di instabilità che sta avendo il blog in questi giorni ma i nostri tecnici sfitzeri ci stanno lavorando quindi ci posso fare ben poco… 😐

CIAO!