That's my blog… Life and Linux

Berlusconi VS Prodi – Round II : Il giorno dopo

Berlusconi VS Prodi - Foto by ANSAEccoci di nuovo allo a parlare di politica…
Come qualcuno 😛 saprà, ieri sera è infatti andato in onda la seconda sfida tra Berlusconi e Prodi.

Questa volta, a differenza della precedente, sono riuscito a godermelo in diretta visto che non avevo cene di sorta :); per tanto me lo sono visto ben disteso e tranquillo nel divano… Ovviamente scambiando opinioni con i miei coinquilini, ma senza dover fare quel contro-dibattito di cui invece fui protagonista la volta scorsa… Chi se lo fosse perso, può comunque ricorrere a RaiClick o ai riassunti del Corriere o Repubblica. Mentre potete leggere i commenti vari nei giornali e nei blog.
Una cronaca dettagliata testuale invece la trovate su VistidaLontano .

ProdiPer quanto riguarda un mio commento, la sfida è stata quasi sempre lineare fino alla fine, con Prodi piuttosto lucido e con Berlusconi che si è ripreso dalla volta precedente evitando di scrivere tutta la sera e guardando nella telecamera, apparendo però sempre nervoso nelle risposte e, ancora, con la vena accusatoria piuttosto che propositiva.

Il nervosismo si è manifestato soprattutto quando Prodi ha citato Shaw («È purtroppo comune usare la statistica come un ubriaco usa i lampioni… per sostenersi, piuttosto che per farsi illuminare») e l’elefantino ha iniziato ad andare fuori di testa imponendo a Vespa di “moderare” Prodi (per una cosa che magari stava dicendo male, ma che oltre a non essere offensiva era una realtà…). Ancora a sottolineare il nervosismo la risposta di Silvio che ha definito il mortadella «Inutile Idiota» cosa che ha fatto più volte e che l’altra volta fece innervosire Prodi il quale non sopportva di non essere considerato il capo della coalizione; a ‘sto giro invece il prof. è stato tranquillo ed ha accolto il tutto con un sorriso. Alla fine ha fatto bene; resta il fatto che non so chi ci sia passato meglio dei due… :roll:.

BerlusconiMa la parte fondamentale, di cui tutti oggi parlano e che ha fatto sbalzare dai divani non poche persone è stato l’ultimo appello del Berlusca: Dopo aver ripetuto quanto Prodi aveva appena negato riguardo rendite finanziarie e successioni (come dire: “me ne frego di quello che dice lui, il suo programma lo decido io”) ha concluso con un eloquante: «Aboliremo l’ICI»).
Al di là della tecnica usata, che definirei da basta*do – baro, visto che sapeva di non poter avere una contrapposizione e che poteva dire tutte le balle che gli parevano, quanto proposto è una delle bugie più grosse mai sentite…
Lo sappiamo tutti, l’ICI non si può togliere se si vuole avere una struttura funzionante. Al massimo si può toglierlo e mettere altre tasse che finanzino analogamente lo stato, ma la rimozione di una tassa del genere non è possibile. Oltretutto, proposte del genere non fanno altro che aumentare il conflitto tra le istituzioni dello stato (che già si cerca di alzare nei confronti della magistratura…).
Quindi, oltre ai 35mld di € che non si sa dove prenderà (lo deve dire a Prodi in confessionale, non agli italiani :P) dovrà inventarsi qualcosa per recuperare 3mld di euro dell’ICI sulle prime case. Che dire… Nelle sue aziende sapeva trovare soldi ovunque 🙄 (= mafia? :)), per l’Italia pare non funzioni allo stesso modo…

Come gli si fa a credere?!? 🙄 

Berlusconi VS Prodi – Round I : Il giorno dopo

Berlusconi e Prodi nello scontro del 2006Dopo aver parlato di altre sfide politiche che mi erano piaciute di più, non potevo certo redimermi dal non buttare giù qualche riga sullo scontro più atteso dagli elettori e quantomai in bilico: Berlusconi contro Prodi!

Purtroppo riesco a bloggare solo adesso visto che ieri sera sono stato invitato ad una cena che non potevo saltare ed in cui, tra l’altro, mi trovavo anche in minoranza ideologica <_<; comunque tra l’impossibilità di vedere RAI 1 (non prendeva :o), e le discussioni scatenate tra i convenuti alla visione del dibattito (su La7) non sono riuscito a vedere per bene il dibattito :(.

Fortunatamente RAIClick è corsa in mio aiuto e sono riuscito a rivedere in streaming (grazie alla segnalazione di katapekkia)  per bene il dibattito quest’oggi. Dopo quanto si è detto nei giornali e nei blog non c’è più molto da dire, sicuramente il modello americano (in realtà leggermente "ritoccato") che è stato utilizzato nella sfida ha funzionato abbastanza; a dire il vero me l’aspettavo molto più spento, invece si è dimostrato comunque un metodo in cui si possa avere un buon confronto dialettico con armi pari e senza rischi di sovralicamento da parte dei contendenti (nonostante il nano c’abbia provato più di una volta :)). Poco in rilievo invece il ruolo di Mimun che, a differenza di quanto avviene negli USA, ha fatto solo da arbitro (modello calcio: interviene quando ci sono iregolarità, altrimenti non si fa notare).

Senza che stia a riassumere tutto, potete leggere una cronaca dettagliata di quanto è successo su Visti da Lontano dove troverete anche alcuni commenti a caldo (qui più aggiornati).
Facendo un analisi più personale, condivido molto quanto detto da Suzukimaruti, ho visto un Prodi molto grintoso (pare quasi strano :)) nell’ultima parte, con un Berlusconi che – parlando quasi da oppositore – invece di portare avanti nuove idee è finito, come al solito, dando i numeri e accusando i "comunisti" (termine che si è guardato bene dal dire, avedo davanti a sé un ex-DC) di «ribaltare la realtà».
Se quindi c’è stato un vincitore in termini di idee proposte, secondo me, Prodi ha avuto la meglio riuscendo a parlare veramente di questioni programmatiche (come ache aveva fatto Diliberto), senza stare ad accusare troppo gli altri e parlando di futuro (e tirando fuori le pa**e in un paio di occasioni per sottolineare come lui sia il leader).

Ma chi è stato il vero vincitore in termine di Voti "rubati" agli indecisi o all’altra parte?
Beh… Rispondere penso sia molto difficile, di certo gli oltre 16 milioni di telespettatori che hanno seguito la puntata si sono fatti un’idea piuttosto chiara su chi avevano davanti, ma penso che gli indecisi non siano stati toccati troppo: nessuno dei due è riuscito a dare la stoccata vincente; chi invece ha un’idea politica ormai definita, penso non sia andato oltre al sostenere a prescindere il proprio leader.

Berlusconi – Diliberto a Matrix

Matrix - Diliberto vs BerlusconiIn attesa del primo scontro tra leader che a quanto pare si dovrebbe avere Lunedì o Martedì, stasera mi sono goduto (termine giusto, dopo tanto tempo) un bello 😮 scontro elettorale tra due figure del nostro panorama politico sicuramente molto divergenti: Berlusconi (FI) e Diliberto (PdCI).

Come ho lasciato intendere, finalmente, dopo tanto tempo si è visto uno scontro che ha preso in considerazione più che altro i fatti nonostante le provocazioni di Berlusconi che ha cercato spesso di portare il discorso altrove (tuttavia quasi mai riusciendoci).
Come un pubblico di elettori si attendeva da tempo, si è iniziato quindi a disquisire di scuola, giustizia, magistratura, falso in bilancio… E visto che si è parlato di cose reali, a mio modo di vedere (ma mi pare che in questo la blogosfera sia piuttosto concorde con me) Diliberto è riuscito piuttosto spesso ad avere la meglio presentando dati ufficiali (e mostrando al pubblico ed al Nano le fonti per conferma – cosa che al contrario non fa mai Silvietto quando sputa numeri a raffica :P) e rispondendo prontamente al Presidente del Consiglio (salvo quando gli viene posta la domanda sul perché si definisse «comunista» evitando la risposta in più occasioni, mostrando quindi secondo me una segno di debolezza; in fondo è una cosa che molti anche di centro-sinistra si chiedono).

Resta comunque da sottolineare che a differenza di tutti gli altri scontri che ho visto in TV, in questo caso i contendenti non sono quasi mai caduti su questioni legate esclusivamente alla politica e che toccano meno i cittadini, mentre sono state ben prese in considerazione le questioni vere del paese, che fino ad oggi si sentivano tanto annunciare ma mai affrontare; e quindi comunque la si pensi è un dato positivo per tutti.

Publitalia in URSS - Silvio amico dei Comunisti

Quando Silvio era
Socio dei Comunisti

La sfida è terminata con un Berlusconi che ha perso un po’ la voce ed un Diliberto visibilmente soddisfatto; entrambi i contendenti si sono poi presi un applauso totale del pubblico e se ne sono andati senza troppe smancerie (come invece si erano viste con Bertinotti).

A dimostrare che il premier non sia andato poi così bene la sua prima dichiarazione alla stampa al termine della trasmissione è stata: «Si lavora troppo, non si ha mai tempo di prepararsi a sufficienza…»; mi pare eloquente ;).

Infine, una nota di colore che avevo notato anche tempo fa: il pubblico di FI è fatto da cloni!!! 😮 Sono tutti uguali: giacca, cravatta, pizzetto e sorriso stampato pronti a battere le mani come se fossero alla corrida!
Per averne un esempio guardate questo post di Un Pirla Qualsiasi (è un nick, tranquilli :lol:)

Per coloro che si fossero persi lo “spettacolo”, tra poche ore sarà sicuramente è disponibile per la visione dal web nell’archivio di Matrix (streaming di bassa qualità, ma comunque accettabile e visibile con ogni connessione).
Guardatevelo, magari con anche il video completo Berlusconi vs Shultz (già che ci siete), finalmente visibile nella sua interezza tanto per farci rabbrividire un altro po’ e per vedere come si comporta un vero liberale che non offende mai nessuno.

Se poi volete conoscere la cronaca esatta della serata con gli argomenti meglio espressi cliccate qui, mentre sul logo sotto per leggere un analisi a freddo (articoli di Repubblica):

la sfida: Diliberto Berlusconi

Bertinotti – Berlusconi a Porta a Porta

Porta a Porta Bertinotti - BerlusconiEccoci qua! Il “gran giorno” è arrivato… Dopo tante promesse il nostro amatissimo 😆 presidente del consiglio Silvio Berlusconi si è sottomesso alla prima sfida con l’opposizione. Il primo membro dell’opposizione ad averne la possibilità è il segretario di Rifondazione Comunista, Fausto Bertinotti.

Mentre la trasmissione (o meglio, la registrazione <_<) è ancora in onda vi faccio un piccolo report… La puntata di Porta a Porta è iniziata in modo piuttosto blando, con il premier che da buon lecca-cu*o :D, ha regalato subito un orologio del milan a Bertinotti che ha replicato con una ben più utile copia della Costituzione (dice di conoscerla ma… :o). 🙂

Dopo di ché la questione si è fatta un po’ più viva, seppur il tema sia stato abbastanza storico-ideologico con un analisi delle teorie Liberali e Comuniste da cui alla fine non è uscito quasi nulla…

Bertinotti - BerlusconiSi passa poi alla parte, che ha corso attualmente, e che non penso cambierà molto fino alla fine, nella quale si parla di attualità… La “sfida” non è tanto «pepata» come immaginavo… Anche se ovviamente le differenze tra idee sono spiccate. La scena più “comica” è sicuramente quella in cui il Nano 😛 afferma di aver perso un sacco di soldi facendo politica. Guardando i bilanci delle sue società, non si direbbe proprio… -_-
Altra cosa piuttosto scandalosa è che il presidente del consiglio da la colpa dei problemi aziendali ai lavoratori che scioperano 😮 dicendo che in Francia e Germania nessuno sciopera e tutto va bene (non è che succede il contrario :roll:?).

Per quanto mi riguarda chiunque sia contro il Berlusca va bene, quindi fate voi ^_^

PS: dalla battuta sopra potrei sembrare piuttosto qualunquista, cosa che non penso d’essere, solo che ora vorrei continuare a sentire la trasmissione, quindi non ho troppo tempo per esporre in totale completezza le mie idee. Prendetela come una battuta 😉