Berlusconi VS Prodi – Round II : Il giorno dopo
Eccoci di nuovo allo a parlare di politica…
Come qualcuno 😛 saprà, ieri sera è infatti andato in onda la seconda sfida tra Berlusconi e Prodi.
Questa volta, a differenza della precedente, sono riuscito a godermelo in diretta visto che non avevo cene di sorta :); per tanto me lo sono visto ben disteso e tranquillo nel divano… Ovviamente scambiando opinioni con i miei coinquilini, ma senza dover fare quel contro-dibattito di cui invece fui protagonista la volta scorsa… Chi se lo fosse perso, può comunque ricorrere a RaiClick o ai riassunti del Corriere o Repubblica. Mentre potete leggere i commenti vari nei giornali e nei blog.
Una cronaca dettagliata testuale invece la trovate su VistidaLontano .
Per quanto riguarda un mio commento, la sfida è stata quasi sempre lineare fino alla fine, con Prodi piuttosto lucido e con Berlusconi che si è ripreso dalla volta precedente evitando di scrivere tutta la sera e guardando nella telecamera, apparendo però sempre nervoso nelle risposte e, ancora, con la vena accusatoria piuttosto che propositiva.
Il nervosismo si è manifestato soprattutto quando Prodi ha citato Shaw («È purtroppo comune usare la statistica come un ubriaco usa i lampioni… per sostenersi, piuttosto che per farsi illuminare») e l’elefantino ha iniziato ad andare fuori di testa imponendo a Vespa di “moderare” Prodi (per una cosa che magari stava dicendo male, ma che oltre a non essere offensiva era una realtà…). Ancora a sottolineare il nervosismo la risposta di Silvio che ha definito il mortadella «Inutile Idiota» cosa che ha fatto più volte e che l’altra volta fece innervosire Prodi il quale non sopportva di non essere considerato il capo della coalizione; a ‘sto giro invece il prof. è stato tranquillo ed ha accolto il tutto con un sorriso. Alla fine ha fatto bene; resta il fatto che non so chi ci sia passato meglio dei due… :roll:.
Ma la parte fondamentale, di cui tutti oggi parlano e che ha fatto sbalzare dai divani non poche persone è stato l’ultimo appello del Berlusca: Dopo aver ripetuto quanto Prodi aveva appena negato riguardo rendite finanziarie e successioni (come dire: “me ne frego di quello che dice lui, il suo programma lo decido io”) ha concluso con un eloquante: «Aboliremo l’ICI»).
Al di là della tecnica usata, che definirei da basta*do – baro, visto che sapeva di non poter avere una contrapposizione e che poteva dire tutte le balle che gli parevano, quanto proposto è una delle bugie più grosse mai sentite…
Lo sappiamo tutti, l’ICI non si può togliere se si vuole avere una struttura funzionante. Al massimo si può toglierlo e mettere altre tasse che finanzino analogamente lo stato, ma la rimozione di una tassa del genere non è possibile. Oltretutto, proposte del genere non fanno altro che aumentare il conflitto tra le istituzioni dello stato (che già si cerca di alzare nei confronti della magistratura…).
Quindi, oltre ai 35mld di € che non si sa dove prenderà (lo deve dire a Prodi in confessionale, non agli italiani :P) dovrà inventarsi qualcosa per recuperare 3mld di euro dell’ICI sulle prime case. Che dire… Nelle sue aziende sapeva trovare soldi ovunque 🙄 (= mafia? :)), per l’Italia pare non funzioni allo stesso modo…
Come gli si fa a credere?!? 🙄