Uscito Thunderbird 1.5
Dopo un lungo tempo di sviluppo, e dopo qalche tempo dall’uscità del “fratello maggiore”, il browserone Firefox, anche il nostro carissimo Thunderbird è uscito in versione stabile alla 1.5!!!
L’attesa è stata più lunga ma credo che ne sia valsa la pena, visti i bugfix e gli aumenti di stabilità che si possono notare in questa versione, oltre all’incremento delle funzionalità che posizionano l’ormai noto client di posta, news, feed, podcast (…) in cima alla classifica dei client di categoria.
Thunderbird è stato il mio primo “amore” tra i prodotti Mozilla, l’ho iniziato ad usare intorno alla 0.6 e non l’ho più abbandonato. Non penso che esista niente di meglio sia su Windows che su Linux. 😉
Comunque vi posto in dettaglio le novità di questa versione (grazie a MozillaItalia.org):
- Sistema di update automatico per gli aggiornamenti del prodotto. La notifica di un aggiornamento è più evidente e ogni singolo update potrebbe ora "pesare" meno di 500KB. Migliorato anche il sistema di aggiornamento delle estensioni
- L’ordine dei risultati del completamento automatico degli indirizzi di posta è regolato dalla frequenza di invio posta ai destinatari
- Correttore ortografico durante la digitazione
- Possibilità di effetture ricerche in locale su account multipli
- Integrato un rilevatore di phishing che aiuta a proteggere dalle frodi via posta elettronica
- Podcasting e altri miglioramenti RSS
- Possibilità di eliminare gli allegati dai messaggi
- Integrazione con il controllo dello spam
- Supporto per le funzioni Rispondi e Inoltra nei filtri di posta elettronica
- Autenticazione Kerberos
- Autosalvataggio come bozza per la composizione delle e-mail
- Filtri per la Posta in arrivo Globale
- Migliore usabilità del prodotto, incluso redesign della interfaccia della finestra Opzioni e della gestione dei server SMTP
- Molti miglioramenti relativi alla sicurezza
Per un changelog più dettagliato, prego di visitare il blog degli sviluppatori.
Per il download invece, eccovi le varie versioni:
- Installer Linux i686 (10.06 MB)
- Installer Windows (6.07 MB)
- Build Mac OS X (10.71 MB)
CIAO!!! ^_^