That's my blog… Life and Linux

Blog di nuovo parzialmente online…

Server Down after an HurricaneCiao, sarò breve… Nei giorni scorsi come molti avranno potuto appurare, il blog e tutti i suoi contenuti sono stati persi… Ora sono riuscito a recuperarne tutti i contenuti, ma la grafica ed alcune funzionalità non sono in grado (ancora) di ripristinarle… 🙁 Ora sono di fretta assoluta visto che sto per partire, e non ci sarò per due giorni… Spero non succedano altri casini nel frattempo… 😐 A presto!

EDIT 26/10/2006: Adesso ho ripristinato anche il resto dei dati; dovrebbe essere tutto come prima (o quasi) 😐

EDIT 31/10/2006: Un giorno dopo aver rimesso tutto a posto, quelli di Hostpoint.ch hanno di nuovo rimposso il tutto, quindi mi sono fatto passare dal sempre efficentissimo Benny i files ed il database… Per ora l’indirizzo è cambiato a http://3v1n0.tuxfamily.net/blog (tutti i link da copybase dovrebbero continuare a funzionare) ma a questo punto penso che mi debba comprare un dominio 😮

Proposte (per host e nome)? 

Page Rank 5 per Treviño’s Blog

L’inatteso successo che questo blog sta riscuotendo (risultando tra i primi 300 blog italiani) viene captato anche (e sopratutto) da Google, che  nei giorni scorsi ha assegnato alla homepage, come potrete vedere dall’apposito antipixel, un Pagerank pari a 5/10!

http://static.flickr.com/100/264053304_3336d24692_o.jpg

Ho voluto ricordare questo passaggio perché, come si evince da questa pagina, mentre è relativamente facile arrivare ad un PR da 0 a 4, per raggiungere il 5° livello ci vuole più "lavoro"… 🙂

Ciò nonostante, tutto questo mi fa passare sempre di più la voglia di prendermi ad un dominio e spazio web tutto mio… Anche se i redirect non mi farebbero perdere visite, di certo statistiche e motori di ricerca non mi darebbero più quanto prima… Che fare?! 🙁 

A presto…!
E… Ricordatevi che da adesso ogni mio link in uscita sarà ancora più «pesante»! ^_^

Buon BlogDay 2006 a Tutti!

Blog This - BlogDay 2006 Per chi non lo sapesse, oggi – 31 Agosto 2006è (stato) il 2° BlogDay della storia (nonché il primo al quale posso partecipare)!
La data è stata scelta, come potete vedere dal logo, per l’evidente somiglianza dei caratteri numerici 3108 al termine «Blog».

Purtroppo per mancanza di tempo e di possibilità non ho seguito la “procedura” corretta (che prevedeva il linkaggio di 5 altri blog da far conoscere ai propri lettori), ma rivolgo un saluto a tutti i miei “colleghi” e ne approfitto per ricordarvi di dare un’occhiata ai link presenti nella categoria «I miei Blog» che trovate nella sidebar.

Bye, bye… Ci sentiamo a Settembre! 🙂

Treviño’s Ubuntu / Kubuntu Dapper Repository List

Repository UbuntuAll’uscita della versione di k-ubuntu Dapper Drake, il 1° giugno, da buon utente sono corso ad aggiornare… Fulcro dell’aggiornamento è stato la modifica/aggiornamento della lista dei repository di software (sources.list), in cui i "packagers" indicizzano e archiviano tutti i programmi belli e compilati per la nostra distro preferita.

Come avrete visto, in questo blog era presente da tempo una lista di indirizzi dei repository piuttosto nutrita contenente numerosi “depositi” di terze parti contenenti software extra altrimenti non fornito dagli sviluppatori di ubuntu, kubuntu, edubuntu e xubuntu (tanto per non lasciarne nessuna fuori :D) per la versione 5.10 aka Breezy…
Ecco, come era da aspettarsi :P, ho aggiornato la sources.list dei repository con una piuttosto completa per la nuova versione 6.06 – Dapper Drake.

Il link è sempre lo stesso: Lista Repository (sources.list) per Ubuntu / Kubuntu Dapper; fatene buon uso e ricapitate ogni tanto che cercherò di aggiornare la lista non appena trovo qualcosa di nuovo!

Per gli utenti che sono ancora rimasti a breezy, ho trasferito la vecchia lista in un post con vecchia data; non manterrò più aggiorata quella lista, comunque se ci saranno segnalazioni postate pure nel suddetto post.

CIAO! ^_^


EDIT (19/06/2006): Un altro successo per questo blog…!
La DistroWatch Weekly di oggi (noto articolo settimanale per raccontare che succede nel mondo delle distribuzioni), infatti, ha dedicato la parte relativa ad Ubuntu alla suddetta lista di repository!!

Ubuntu DistroWatch Weekly
(click per ingrandire | vai all’articolo)

EDIT (22/06/2006): I’ve been dugg!
L’articolo su Digg dedicato a questa lista sorgenti è stato messo in homepage…! Ancora visibilità per il blog; grazie a tutti ancora! ^_^

FeedBurner Down…

Feedburner logoChi mi segue tramite i feed avrà notato che da qualche giorno l’rss/atom non è disponibile, questo dipende dal fatto che FeedBurner, che come molti altri blogger uso come "gestore" e monitor di lettori, è irraggiungibile… Per adesso sono tornato alla “vecchia” maniera (ossia lascio la gestione dei feed al blog), quindi mi auguro che riusciate di nuovo a leggere questi post

Al momento del ritorno online di Feedburner aggiornerò questa pagina, ma per i subscribers non cambierà nulla (il link del feed rimane sempre il solito).

 


EDIT (ore 21:45): Feedburner è tornato online (almeno così pare)
    EDIT (ore 21:45) Feedburner è tornato offline (lo sapevo io… -_-)
          EDIT (ore 02:10) Feedburner è tornato online (sono tornato a casa ora, magari è ripreso già da un po’)

EDIT (ore 14:30 – 9 Marzo): In questo blog ho avuto l’onore di ricevere un post di Steve Olechowski, co-fondatore di Feedburner che ha spiegato la situazione (con un italiano tradotto da google o simili :D).
Adesso dovrebbe essere tutto a posto ed in modo definitivo, il down pare aver colpito solo l’Italia a causa di un nodo che di fatto rendeva impossibile il raggiungimento della connessione e che quindi fermava il "messaggio" a metà strada (si sa, il TCP/IP rimarrà sempre un protocollo inaffidabile, come ci ha sempre ripetuto il mio prof di telematica…).

Per avere maggiori informazioni su quello che è accaduto vi consiglio di leggere il post FeedBurner è up? No down!? No up!?.
 

 CIAO! 😉 

Treviño’s Blog su Riassunto!

Riassunto logoCiao…! Solo un piccolo-grande ringraziamento in questo post…

Qualche tempo fa avevo infatti chiesto l’inserimento nella directory Riassunto, che avevo già citato in qualche post addietro e che si definisce «Il raccoglitore di notizie della rete» ebbene… Hanno inserito il Treviño’s Blog :).

Sono ben felice di questo visto che sicuramente mi consentirà di avere un numero di lettori maggiore. Ringrazio quindi lo staff di Riassunto che al di là di questo “piacere” fa sempre un ottimo lavoro selezionando le migliori news dal mondo dell’informatica! 🙂

Le notizie di questo blog le potete quindi vedere da questa pagina! 😛 

Mentre qui sotto trovate i link ai vari tipi di feed di Riassunto che vi consiglio di sottoscrivere:

OPML RSS 0.91 RSS 2.0 ATOM 0.3 TXT

Ciao! ^_^ 

Server down, down, down…

Server downRieccomi dopo parecchi giorni di assenza…

Questo post è solo di “comunicazione interna”  per spiegare i problemi che fino ad oggi hanno reso questo sito inaccessibile 🙁 ai miei lettori (che secondo feedburner non sono nemmeno così pochi :)).

Se sapete il tedesco la storia completa la trovate qui, altrimenti penso basti dirvi che – seppur il problema non sia stato ancora completamente risolto – il nostro serverone con FreeBSD ha avuto problemi hardware. Questi server forniti ad Hostpoint usano infatti hardware Sun, che da tempo aveva problemi (infatti anche ad inizio anno ci sono stati dei periodi di downtime). Hanno quindi deciso di cambiare totalmente l’hardware dei propri server (noi usiamo il server 12) sempre mantenendolo della Sun, ma cambiando completamente l’infrastruttura.

Si spera che si risolva tutto in poco tempo, seppur certamente non mi lamento visto che “abbiamo” tutto questo senza versare un euro…

Quindi ringraziando ancora Hostpoint e Copybase vi saluto!

CIÀ! :p 

Geo Visitors – Provenienza dei Visitatori con Google Map

Geo Visitors PreviewSviscerando le news (ovviamente tramite rss) 😉 dell’utilissimo Riassunto (dispensatore di notizie sul «nostro» mondo), ho trovato una notizia di MyTech che parlava degli usi che ha avuto Google Map nel web (o meglio che hanno avuto le API di Google Map ;)); l’aritcolo è molto informativo, solo è stato dimenticato uno dei servizi più famosi che ne è derivato, ossia Frappr! che consente di creare mappe per i gruppi di utenti in modo molto intuitivo.

Ad ogni modo, il servizio che più mi ha colpito è stato Geo Visitors by DigitalPoint che consente, inserendo qualche riga di html nel proprio sito, di visualizzare su una mappa di Google Map la provenienza dei propri vistatori.
Ovviamente, tale divisione viene fatta in base all’IP degli utenti, e questo viene “catturato” grazie ad un «immagine» png che in realtà non è esattamente un immagine (non è open-source, ma suppongo si tratti di uno script in un qualche linguaggio server-side che si legge l’IP e che restituisce l’immagine).

Per vedere lo script in atto vi basta andare in questa pagina.
Invece, per implementarlo nel vostro sito basta aggiungere la famosa «immaginetta» nel proprio sito con il seguente codice (che deve essere presente in ogni pagina da monitorare).

<a xhref="http://www.digitalpoint.com/tools/geovisitors/" mce_href="http://www.digitalpoint.com/tools/geovisitors/"><img xsrc="http://geo.digitalpoint.com/a.png" mce_src="http://geo.digitalpoint.com/a.png" alt="Geo Visitor" style="border:0"></a>

Così facendo, quando verrà aperta l’immagine a.png i dati del vostro visitatore verranno memorizzati da Geo Visitors; quando vi cliccherete, invece, sarete rimandati al sito di Geo Visitors che, in base al referrer, vi mostrerà le statistiche di accesso.
C’è da dire che nessun dato (IP compreso) viene reso pubblico né a me, né agli altri utenti (e ad ogni modo ogni 24 ore viene resettato tutto).

Se volete vedere la mappa dei visitatori del Treviño’s Blog cliccate nella «famosa png» che trovate qui sotto (oltre che nella sezione Antipixel del blog):

La provenienza dei Visitatori del Treviño's Blog - Powerd by Geo Visitors

Ciaaooooo!!! ^_^

 

 


Edit: Ho trovato un altro servizio simile, si chiama MapStats, fornito da Blog Blog Flux. Serve la registrazione, ma fornisce maggiori informazioni sugli utenti. Anche in questo cas basta aggiungere un immagine per attivare la «scansione» dei visitatori.
Per vedere come appare, eccovi le statistiche di Treviño’s Blog by MapStats:

 

MapStats by BlogFlux

Eccomi nel mondo dei Blog!

Ciao…!

Si quando si entra in un ambiente nuovo si dovrebbe partire con le presentazioni, a dire il vero mi trovo un po’ a disagio nel farlo non sapendo esattamente che devo dire, comunque penso vi basti sapere che sono un ragazzo di 20 anni, studente in Ingegneria Informatica per tanto amante del PC e di tutto ciò che esso concerne. Allo stesso tempo, sono un tipo abbastanza eclettico, visto che amo interessarmi di tutto e di tutti, dalla Storia, all’Arte, alla Politica, al Cinema, all’Attualità… Mi piace seguire il Mondo e dare opinioni sul mondo che vedo, cercando di seguire solo il mio istinto e senza farmi guidare da terzi, ma semmai integrandomi e confrontandomi con essi.
Riguardo il mio passato in Rete, diciamo che ho preso il "timone" più o meno nel ’98, partendo con un mitico 28k (e ora mi ritrovo con una 4 mega… :D) cercando di vivere il maggior numero di esperienze possibili, variando interessi e luoghi. Ho avuto anche io qualche momento di gloria :P, ma ho sempre preferito fuggire sempre in ricerca di una conoscenza il più possibile variegata.

Tanto per partire con una nota di entusiasmo, inizio col dire che probabilmente questo blog avrà pochissimi visitatori ^_^, ma poco importa, alla fine è per me solo una bacheca in cui buttar giù qualche pensiero, riflessione e magari qualche consiglio indirizzato al Mondo (dai, fatemi esagerare! :D) che magari rimarrà ignaro di tutto ciò, ma che pure potrà, magari, cogliere qualche spunto positivo sperando che Google faccia bene il suo mestiere 🙂 .

Non avevo mai pensato di aprire un Blog prima di qualche tempo fa (si parla di ore! :D), in fondo non è che ne sentissi il bisogno, e nemmeno mi attirava troppo l’idea, poi però trovando utili molti di questi diari altrui (specialmente quelli tecnici), mi sono proposto di buttarmi nella mischia nella speranza di poter risultare anche io utile a qualche altro essere del globo.
L’idea, a dire il vero, mi era venuta solo per raccontare a mo’ di diario in cui spiegavo i progressi, il mio ingresso nel mondo dell’informatica e della conoscenza libera, ossia di Linux e per essere ancora più precisi di Kubuntu Linux, distribuzione completamente gratuita e concessa in licenza GPL, basata sull’ormai nota Ubuntu (e quindi su Debian 🙂 ) e con interfaccia grafica KDE; per poi trasformarsi in qualcosa di più completo… Visto che dovevo fare il "botto", lo volevo fare grosso (?), quindi mi sono munito di WordPress e ho pensato che quello che doveva essere solo un diario informatico, alla fine poteva essere riempito anche di tutto ciò che giorno per giorno mi passava per la testa. Pertanto eccoci qui.

Infine ringrazio Benny, gestore di Copybase.ch che mi da questo spazio, seppur non so se ne sia esattamente felice… Vedremo :-), io lo ringrazio comunque per la sua infinita gentilezza e disponibilità.

 

Saluto tutti quelli che avranno la (s)fortuna di leggere queste righe, dandogli appuntamento a data da definirsi ^_^

 

BYEEEE! 

  Next Entries »