That's my blog… Life and Linux

L’eroe chiamato Linus Torvalds

Linus TorvaldsNoi affiliati del pinguino già lo sapevamo, ma da stasera il nostro “caro babbo” Linus Torvalds dopo aver assunto varie forme (tra cui quella di un omino LEGO® :lol:) è stato selezionato tra gli Eroi del 2006 dal TIME Europe Magazine per la sezione "Ribelli e Leaders" nella quale fa compagnia ai grandissimi Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Tutto qui? Beh… No… un post così breve in questo blog non esiste 😀 quindi, tanto per non farvi mancare nulla, vi posto la traduzione della descrizione originale scritta per il TIME da Peter Gumbel

Linus Torvalds

Rilasciando il suo software, il programmatore finlandese si è guadagnato un posto nella storia

Linus Torvalds aveva solo 21 anni quando ha cambiato il mondo. Lavorando nell’appartamento di famiglia, nel 1991 scrisse il kernel di un nuovo sistema operativo per computer chiamato Linux che lui rilasciò liberamente e gratuitamente su Internet chiedendo l’aiuto tutti quelli interessati al suo sviluppo (post di annuncio, ndr).

Oggi, 15 anni dopo, Linux gira su tutto dai supercomputer ai cellulari di tutto il mondo, e Torvalds si è conquistato la fama del padrino dell’open-source, movimento secondo cui sorgenti dei programmi devono essere condivisi e svilupati con un uno sforzo collaborativo piuttosto che essere  tenuti chiusi da un singolo proprietario.

Alcuni dei seguaci di Torvald lo ritraggono come una sorta di anti-Bill Gates, ma il significato di Linux è molto più grande che quello di una semplice pacca alla Microsoft. La collaborazione in certe tecnologie potrebbe comportare un’immenso risparmio di molti costi aziendali, liberando risorse per investimenti più innovativi. Torvalds continua a tenere gli occhi vicini allo sviluppo di Linux ed ha  guadagnato diversi soldi grazie a delle stock options che gli hanno regalato due compagnie che vendono applicazioni commerciali per il suo sistema.

Tuttavia il suo successo non si può misurare in dollari. Gli è stato dedicato un asteroide così come una festa annuale degli informatici. I genitori di Torvalds erano studenti radicali negli anni ’60 e suo padre, un comunista, studiò anche un anno a Mosca. Ciò nonostante è stato il loro figlio che si è dimostrato il vero rivoluzionario di casa.

Bye ^_^