That's my blog… Life and Linux

ADSL a Castel San Niccolò (AR) – Finalmente è REALTÀ!

DSLaMInterrompo la nuova pausa di riflessione del blog per una di quelle notizie, che seppur interessino davvero poche persone, rappresentano per il sottoscritto una vera e propria liberazione da quel bollino da "digital-diviso" che ormai avevo addosso da quando la “mitica” BB·B arrivò in Italia…

Infatti, dopo la lettera della Telcom Italia ricevuta dal mio comune nel Febbraio di quest’anno in cui si rendeva nota la pianificazione del servizio ADSL per il I semestre del 2007, e l’ufficializzazione nel sito wholesale di Telecom Italia avvenuta i primi di Maggio (che io ho scoperto 😛 e di cui ha riportato la notizia mio cugino AleXit) in cui – cripticamente – si parlava del 31 Giugno, e ancora, dopo che la centrale principale di Prato di Strada – situata accanto a casa mia (anzi, in un certo modo è casa mia visto che lo stabile è di proprietà di mia nonna) – è stata “assalita” senza interruzione da Omini Telecom per tutto il mese: quest’oggi, dopo che un primo controllo di routine fatto nel primo pomeriggio aveva avuto esito negativo, AleXit mi ha avvertito che qualcosa era cambiato, ed ecco cosa:

ADSL attivabile a Castel San Niccolò (AR)

Come potete vedere, dopo anni di niet, adesso il semaforo di toscanini è finalmente verde!

Potrete sicuramente (o forse no?!) immaginare la gioia che una notizia del genere possa suscitare in uno smanettone informatico 😛 che ha fatto della Rete la sua seconda casa, vissuto fino a 21 anni senza banda larga (ormai dovrebbe essere un diritto costituzionale :D)…
Magari avrei sentito la necessità di una connessione broadband più qualche anno fa (ai tempi del Liceo…) visto che ora sto poco in casa e non abuso troppo della banda, ma vi assicuro che fin’ora la mia vita informatica non è stata sempre in discesa…

Nel mio caso, è apparso anche il messaggio «Servizio disponibile con intervento tecnico preventivo» visto che attualmente ho in casa una linea ISDN che dovrà essere rimossa, ma su questo e sui miei trascorsi telematici vi farò sapere in futuro…

Attualmente il servizio è disponibile per le numerazioni 570xxx, 572xxx e 550xxx (già disponibile da tempo essendo gestiti dalla centrale di Borgo alla Collina), mentre non è ancora disponibile per le numerazioni 555xxx (della centrale di Cetica, la cui attivazione è prevista sempre per fine giugno).

Ora, non mi resta che decidere quale servizio acquistare, siccome ho un vecchio contratto flat (dialup) con Tiscali di cui non avevo potuto ancora chiedere la disdetta, per evitare di pagare altri mesi inutilmente pensavo di usare quello, però posso avere al massimo una 4Mb. Altrimenti, c’è sempre la cara Mamma Telecom con cui, vista la distanza dalla centrale, non dovrei avere problemi ad avere una bella 20Mb, ma non so bene come funzioni… Quindi fatemi sapere!

PS: Ovviamente, io e alex abbiamo messo l’annuncio su www.comune.castel-san-niccolo.ar.it 😉