Pesci d’Aprile per tutti!
Anche quest’anno è andata… Ed io l’ho lasciata scorrere… 🙂
Come tutti gli anni, il primo d’Aprile è una data in cui, più all’estero che in Italia, ci si diverte a fare scherzi… Qui da noi, appunto, che io ricordi non c’è mai stato niente di tanto eclatante, più che altro è il giorno in cui attaccare dei pesci sulla schiena degli altri 😛 mentre negli USA, e in Germania primi tra tutti è un giorno in cui è permesso fare tutto e specialmente nel mondo dei media, dove ci si diverte ad inventare bufale o a stravolgere la realtà.
Non so se sia una casualità, ma anche il nome della festa è «Pesci d’aprile» e corrispondenti in paesi come Italia e Francia, mentre è «April Fool’s day» (Giorno dei pazzi, buffoni… ma anche degli inganni) nei paesi anglosassoni o comunque nordici. Ad ogni modo l’origine di questa festa non è chiaro.
Comunque sia, con l’arrivo del Web, la moda ha colpito anche la rete e l’idea del giorno delle “bufale” si è sviluppato anche in Italia. Ormai è infatti facile trovare siti, che oltre al solito “pescione” in homepage si inventano delle false notizie oppure fanno scherzi (il più “classico” è una chiusura da parte della GdF…).
Per quanto riguarda quest’anno, un resoconto completo di bufale e scherzi lo si può trovare su Wikipedia in versione inglese; a dimostrare, comunque, che in Italia manca un po’ la “cultura nordica” in questa festa.
Riguardo il mondo Opensource, riporto le più simpatiche…:
- Codice anti-copia nel kernel di Linux
- Clamoroso! MS rilascia sorgenti di IE!
- Torvalds abbandona lo sviluppo di Linux, Cox forka il kernel!
- Distrowatch fa una recensione a Windows Vista
- Ubuntustudio fa il redirect a FL studio
- Wikipedia denunciata per diffamazione
- OpenOffice.org acquistato da Microsoft! – Pagina dello scherzo
- Linus Torvalds è diventanto un Debian Developer (eh, no! Questa è
verafalsa!!!)
Infine… Nuovo look per ubuntuforums con un nuovo logo:
(carini i pesciolini [o Superchicche (?)] che si danno la mano, eh?!)
CIAO! :bye: